Skip to content
ESAME CORSO ECOGRAFIA DI BASE:  05/12/2022ESAME CORSO SPECIALISTICO ECO-COLOR DOPPLER:  12/12/2022

AREA RISERVATA

LOGOUT

Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
Siumb.bz.it
Associazione Ecografia Alto-Adige
Siumb.bz.itSiumb.bz.it
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE FOCUS
  • Home
  • Attività Formative
    • Corso di Ecografia di Formazione di Base
    • Corso di Formazione Specialistica di Eco-Color Doppler
  • Docenti
    • Ecografia di Formazione di Base
    • Formazione Specialistica di Eco-Color Doppler
  • Corsi & Congressi
  • Covid-19
  • News
  • Contatti
Search:
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE FOCUS
  • Home
  • Attività Formative
    • Corso di Ecografia di Formazione di Base
    • Corso di Formazione Specialistica di Eco-Color Doppler
  • Docenti
    • Ecografia di Formazione di Base
    • Formazione Specialistica di Eco-Color Doppler
  • Corsi & Congressi
  • Covid-19
  • News
  • Contatti
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

XXIV Congresso Nazionale FADOI

11 Maggio 2019 - 14 Maggio 2019

  • « SIUMB 2019 – Programma Eventi Formativi Rimini
  • Incontri di Aggiornamento in Ecografia e Clinica (secondo incontro) – 16 Maggio 2019 »

TOPICS

Alterazioni del metabolismo calcio-fosforo
Alterazioni idroelettrolitiche e dell’equilibrio acido-base
Amiloidosi
Anemie di interesse internistico
Antiaggreganti
Antibioticoterapia: farmacologia clinica e “resistenze”
Anticoagulanti
Aritmie cardiache
Artrite reumatoide
Aterosclerosi e malattie correlate
Biomarkers
Biosimilari
Biotecnologie
BPCO
Cardiopatia Ischemica Cronica sintomatica: il ruolo della Medicina Interna
Cirrosi epatica
Citopenie
Clinical competence in Medicina Interna
Clinical governance in Medicina Interna
Comunicazione
Cure palliative e di fine vita
Delirium
Demenze
Depressione: diagnosi e terapia in Medicina Interna
Diabete mellito
Diagnostica di laboratorio
Diagnostica per immagini
Diarree
Disautonomie
Disfunzione erettile
Dislipidemie
Disturbi della coagulazione di interesse internistico
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi del sonno
Dolore
ECG
Ecografia in Medicina Interna
Embolia polmonare
Emofilia acquisita
Emorragie digestive
Endocardite
Epatiti croniche
Farmaci modificatori della risposta biologica: biologici e biosimilari
Farmacologia clinica
Farmacogenomica
Fibrillazione atriale
Fibrosi polmonare
Formazione e certificazione professionale in Medicina Interna
Fragilità e multidimensionalità in Medicina Interna
FUO
Il malato oncologico in Medicina Interna
Il paziente post-acuto
Imaging e Medicina Interna
Infezioni batteriche delle vie respiratorie
Infezioni da Clostridium Difficile
Infezioni da germi multiresistenti
Infezioni delle vie urinarie
Infezioni dei tessuti molli
Infezioni fungine in Medicina Interna
Infezioni nosocomiali
Infiammazione e malattie reumatiche
Insufficienza multiorgano
Insufficienza renale
Insufficienza respiratoria
Iperuricemia
Ipereosinofilie
Ipertensione arteriosa
Ipertensione polmonare primitiva e secondaria
Ipertrofia prostatica
Linfomi
Lupus
Leucemia linfatica cronica
Leucemia mieloide cronica
Malattie autoimmuni sistemiche
Malattie infiammatorie intestinali
Malattie rare
Malnutrizione in Medicina Interna
Medicina nucleare in Medicina Interna
Medicina della complessità
Medicina di genere
Mieloma multiplo e discrasie plasmacellulari
Nuovi farmaci antibatterici
Nuovi farmaci antitrombotici
Nuovi farmaci per lo scompenso cardiaco
Nutraceutica
Obesità e sindrome metabolica
Osteoporosi
Patologie connesse al fenomeno dell’immigrazione
Patologie internistiche in gravidanza
Percorsi integrati ospedale-territorio
Piede diabetico
Procedure diagnostiche invasive in Medicina Interna
Reumatismi infiammatori sieronegativi
Risk management
Scompenso cardiaco
Sepsi
Sincope
Sindromi coronariche acute
Sindromi mielodisplastiche
Sindromi mieloproliferative
Shock
Strategie di miglioramento della qualità in Medicina Interna
Stroke
Tireopatie
Tromboembolismo venoso
Urgenze in Medicina Interna
Vasculiti
Vasculopatie periferiche
Ventilazione non invasiva

 

ISCRIZIONE

L’iscrizione può essere effettuata on-line all’indirizzo http://fadoi2019.it
Le iscrizioni on-line sarnno chiuse dalle ore 24.00 del 8 maggio.

Successivamente sarà possibile iscriversi direttamente in sede congressuale presso il Desk Accrediti – Nuovi-Iscritti.

+ Google Calendar+ Aggiungi a iCalendar

Dettagli

Inizio:
11 Maggio 2019
Fine:
14 Maggio 2019
Categoria Evento:
Eventi Nazionali
Sito web:
https://fadoi2019.it

Luogo

Fortezza da Basso
Viale Strozzi, 1
Firenze, 50129 Italia
  • « SIUMB 2019 – Programma Eventi Formativi Rimini
  • Incontri di Aggiornamento in Ecografia e Clinica (secondo incontro) – 16 Maggio 2019 »
Siumb.bz.it
© 2023 ASSOCIAZIONE ECOGRAFIA ALTO-ADIGE All rights reserved | info@siumb.bz.it | P.IVA IT02825540210 | Privacy Policy | Web Design Magnetic Pangea