Skip to content
ESAME CORSO ECOGRAFIA DI BASE:  05/12/2022ESAME CORSO SPECIALISTICO ECO-COLOR DOPPLER:  12/12/2022

AREA RISERVATA

LOGOUT

Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
Siumb.bz.it
Associazione Ecografia Alto-Adige
Siumb.bz.itSiumb.bz.it
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE FOCUS
  • Home
  • Attività Formative
    • Corso di Ecografia di Formazione di Base
    • Corso di Formazione Specialistica di Eco-Color Doppler
  • Docenti
    • Ecografia di Formazione di Base
    • Formazione Specialistica di Eco-Color Doppler
  • Corsi & Congressi
  • Covid-19
  • News
  • Contatti
Search:
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE FOCUS
  • Home
  • Attività Formative
    • Corso di Ecografia di Formazione di Base
    • Corso di Formazione Specialistica di Eco-Color Doppler
  • Docenti
    • Ecografia di Formazione di Base
    • Formazione Specialistica di Eco-Color Doppler
  • Corsi & Congressi
  • Covid-19
  • News
  • Contatti
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Bertinoro Ultrasuoni. XVII Corso Nazionale di Ultrasonologia Vascolare, Diagnosi e Terapia

3 Aprile 2019 - 6 Aprile 2019

  • « Muscoloskeletal Sonography Course in Rheumatology. Refresher Course
  • SIUMB 2019 – Programma Eventi Formativi Rimini »

RAZIONALE SCIENTIFICO DEL CORSO

Il Corso, giunto alla sua XVII edizione, unisce in un ambito teorico e pratico gli interessi scientifici degli esperti di patologia vascolare attraverso l’approfondimento della Ultrasonologia in campo medico. Da anni il Corso si qualifica come incontro nazionale sugli up-date in diagnostica Eco Colo Doppler e i conseguenti trattamenti.

Saranno approfonditi gli attuali orientamenti in particolare della diagnostica vascolare, sia negli apporti alle Linee Guida del settore, che nello sviluppo tecnologico delle apparecchiature, il tutto finalizzato all’inquadramento clinico-diagnostico ed alla conseguente terapia del paziente vasculopatico.

L’edizione 2019, come nelle precedenti occasioni, sarà caratterizzata da una importante parte pratica che si terrà in ciascuna giornata del Corso, effettuando esami ad ultrasuoni sia su pazienti che su modelli, affinché ogni iscritto abbia la possibilità di eseguire esami ultrasonografici in presenza dei Tutors. Queste prove si svolgeranno nel pomeriggio del 3 e impegneranno l’intero pomeriggio del 4 e del 5 aprile 2019.

La sessione di apertura di mercoledì 3 aprile 2019 è incentrata sui monitoraggi neurosonologici in varie patologie: nell’ictus in fase acuta, nel vasospasmo post-emorragico, nella drepanocitosi ed infine nel controllo evolutivo della plcca carotidea. Concluderà la sessione una relazione sugli effetti biologici degli ultrasuoni, in caso di monitoraggio prolungato. Questa come le altre sessioni saranno concluse da presentazioni interattive sull’argomento con la partecipazione di esperti nel campo. Il giorno successivo, 4 aprile 2019, sarà dedicato in quattro intense sessioni: la prima riguarderà la patologia del distretto vertebrobasilare. La sessione successiva sarà incentrata sulla patologia dell’arco aortico e sulla diagnosi sia ultrasonologica che angiografica. Nella terza sessione si farà il punto sul ruolo degli ultrasuoni nella stenosi carotidea, con una puntualizzazione clinico-strumentale ed una revisione statistica sulle terapie farmacologiche attuali. L’ultima sessione sarà dedicata al tromboembolismo venoso e l’ipertensione polmonare.

La prima sessione di venerdì 8 aprile sarà dedicata ai giovani Medici nella Ricerca clinica e strumentale. Le società nazionali di angiologia, neurosonologia, diagnostica vascolare, neurologia e chirurgia vascolare, si faranno promotrici fra i loro giovani iscritti di proporre lavori scientifici da presentare al Corso. I giovani vincitori saranno premiati con il premio istituito quest’anno dedicato al Leone Poli, che è stato uno degli esponenti di spicco della ricerca italiana sugli ultrasuoni in ambito vascolare. Nella sessione successiva si parlerà della reattività cerebrovascolare e dell’autoregolazione del circolo cerebrale.

Nella sessione pomeridiana verranno illustrate altre applicazioni degli ultrasuoni nel campo della reumatologia (arterite di Horton), della terapia infiltrativa ecoguidata.

Concluderà il XVII Corso Nazionale, nella giornata di sabato 6 aprile una sessione dedicata alla trombosi venosa profonda e superficiale con particolare riguardo alle nuove opzioni terapeutiche.

Presentazioni interattive di casi clinici intercalate alle relazioni, da parte di Tutors esperti in materia, permetteranno agli iscritti di approfondire e interfacciare gli argomenti trattati con scambio immediato delle proprie opinioni.

Dopo la conclusione del Corso il giorno 6 aprile 2019 si terrà inoltre la prova teorico-pratica per la Certificazione Neurosonologica Italiana individuale curata da SINSEC.

Nella stessa giornata si svolgerà inoltre la XIX edizione del Corso Teorico Pratico di Color Doppler vascolare e terapia per Tecnici di Neurofisiopatologia, Fisioterapisti ed Infermieri: nella prima parte della mattina e del pomeriggio vi saranno relazioni tenute sia da medici che da infermieri e tecnici di provata esperienza. Saranno trattate la diagnostica neurosonologica, le vasculopatie polidistrettuali e le ulcere vascolari degli arti. La seconda parte delle sessioni sarà dedicata alle prove pratiche su strumenti ad ultrasuoni Color Doppler in presenza di Tutors.

+ Google Calendar+ Aggiungi a iCalendar

Dettagli

Inizio:
3 Aprile 2019
Fine:
6 Aprile 2019
Categoria Evento:
Eventi Nazionali
Sito web:
https://www.bertinoroultrasuoni.it

Luogo

Centro Residenziale Universitario di Bertinoro | Ce.U.B.
Via Frangipane, 6
Bertinoro (FC), Italia 47032 Italia
  • « Muscoloskeletal Sonography Course in Rheumatology. Refresher Course
  • SIUMB 2019 – Programma Eventi Formativi Rimini »
Siumb.bz.it
© 2023 ASSOCIAZIONE ECOGRAFIA ALTO-ADIGE All rights reserved | info@siumb.bz.it | P.IVA IT02825540210 | Privacy Policy | Web Design Magnetic Pangea